Privacy
INFORMATIVA
PRIVACY E COOKIE POLICY DEL SITO INTERNET
Gentile utente,
ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n.
2016/679 (in seguito, “GDPR”), La informiamo che il trattamento dei dati da Lei
forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che il
trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle
libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare
riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale ed al diritto
alla protezione dei dati personali.
Rammentiamo che per trattamento si intende
qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di
processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati
personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la
strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la
consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o
qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o
l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4
GDPR).
1. Oggetto
del trattamento
I dati trattati dall’Impresa Edilsanpaolo Snc si riferiscono a:
· Dati raccolti in automatico. I sistemi informatici
e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel
corso del loro normale funzionamento, alcuni dati, la cui trasmissione è
implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, potenzialmente
associati ad utenti identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli
indirizzi IP ed i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si
connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource
Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo
utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file
ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data
dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema
operativo, il browser e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente. Questi
dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di
ricavare informazioni statistiche sull’uso del sito e per controllarne il
regolare funzionamento. Il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto
direttamente collegato all’esperienza di navigazione web.
· Dati forniti volontariamente dall’utente. Il trattamento di
dati da Lei forniti attraverso la compilazione di form di raccolta, è
subordinato al suo consenso espresso ed inequivocabile. Al contrario, l’invio
volontario, da parte vostra, di e-mail ai nostri indirizzi di posta elettronica
non necessitano di ulteriori informative o richieste di consenso.
· Cookies. Il sito utilizza solo cookies tecnici di prima parte. I
cookies operano al fine di analizzare l’efficacia del sito e renderlo nel tempo
più facile ed intuitivo. Per maggiori informazioni è disponibile di seguito
una apposita cookie policy.
2. Base
giuridica del trattamento
La base giuridica di tale trattamento si
ravvisa nel suo consenso espresso ed inequivocabile (ex art. 6.1, lett. A) del
GDPR) e nel legittimo interesse del Titolare del trattamento (ex art. 6.1,
lett. f) del GDPR).
3. Finalità
del trattamento
I dati personali sono trattati con la sola
finalità del miglioramento della Sua esperienza di navigazione.
4. Modalità
del trattamento
I dati personali, da Lei forniti, formeranno
oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto della normativa sopracitata e
degli obblighi di riservatezza cui è ispirata l'attività del Titolare. I dati
verranno trattati sia con strumenti informatici sia su supporti cartacei sia su
ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure adeguate di
sicurezza ai sensi dell’art 5 par. 1 lett. F del GDPR.
Il trattamento si limita alle seguenti
operazioni e con le seguenti modalità:
· raccolta dei dati
presso l’interessato;
· registrazione ed
elaborazione su supporto informatizzato;
· organizzazione degli
archivi in forma prevalentemente automatizzata.
I dati in questione non saranno oggetto di
diffusione, mentre verranno o potranno essere comunicati a soggetti, pubblici o
privati, che operano nell’ambito delle finalità sopra descritte.
5. Conservazione
dei dati
I dati di navigazione raccolti, verranno
trattati unicamente per la durata della sessione di navigazione (“principio di
limitazione della conservazione”, art. 5, GDPR).
6. Accesso
al trattamento
I dati saranno resi accessibili, per le finalità
di cui al punto n. 3:
· ai
dipendenti/collaboratori nella loro qualità di addetti al trattamento, previa
idonea nomina;
· a soggetti terzi, in
rapporti contrattuali con il Titolare del trattamento dei dati.
7. Comunicazione
dei dati
I dati non verranno comunicati a terzi non
autorizzati o diffusi in alcun modo. A tal fine il trattamento è condotto con
l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati non
autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza.
Senza la necessità di un espresso consenso il
Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui al punto 2 a
collaboratori e responsabili esterni della società incaricati di eseguire
operazioni del trattamento.
8. Trasferimento
dei dati
La gestione e la conservazione dei dati
personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del
Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali
Responsabili del trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al
di fuori dell’Unione Europea.
9. Natura
del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui
al punto 3 è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile procedere con
la navigazione del presente sito.
10. Diritti
dell’interessato
Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato
ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:
· ottenere la conferma
che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in
tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15);
· ottenere la rettifica
dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo
(Diritto di Rettifica art. 16);
· ottenere la
cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo
e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato
ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto
all’oblio art. 17);
· ottenere la limitazione
del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del
trattamento art. 18);
· ricevere in un formato
strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati
personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a
un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del
trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità
dei dati art. 20);
· opporsi in qualsiasi
momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento
dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21);
· ricevere senza
ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita
dal Titolare del trattamento (Art. 34);
· revocare il consenso
espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7).
Ove applicabili, l’interessato ha altresì i
diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio,
diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati,
diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
11. Modalità
di esercizio del diritto
Invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo
info@impresaedlisanpaolo.com
12. Titolare
del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è l’Impresa
Edilsanpaolo Snc, Via Emilia n° 19 - 24052 Azzano San Paolo (BG).
L’elenco dei responsabili e degli autorizzati
al trattamento è consultabile presso la sede del titolare sopra citata.
13. Aggiornamento
della presente informativa
La presente Informativa può subire variazioni.
Eventuali modifiche sostanziali saranno trasmesse agli interessati tramite
pubblicazione sul sito Internet aziendale.
COOKIES
POLICY
1. Cosa
sono i cookies
I cookies sono piccoli file di testo inviati
all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del
computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e
memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o
migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies; alcuni
sono necessari per poter navigare sul sito, altri hanno scopi diversi come
garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi
statistiche, comprendere quali sono le sezioni del sito che interessano
maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del sito.
Il sito utilizza cookies tecnici e non di
profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad
ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al sito.
1.1 Cookies
tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al
solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di
comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore
di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto
dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori
e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookies di
navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione
del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi
per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies
tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere
informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi
visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la
navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la
lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il
servizio reso allo stesso.
1.2 Cookies
di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare
profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi
pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito
della navigazione in rete.
Per l’utilizzo dei cookie di profilazione è
richiesto il consenso dell’interessato. Secondo il provvedimento n. 229 dell’8
maggio 2014 l’utente deve poter autorizzare o negare il consenso
all’installazione dei cookie di profilazione qualora essi siano presenti.
In caso di cookie di terze parti, il sito non
ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né
installarli direttamente né cancellarli). È possibile comunque gestire questi
cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più
avanti), o i siti indicati nella sezione “Gestione dei cookies”.
La disabilitazione dei cookies potrebbe
limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno
delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali
accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei
cookies utilizzati sul Sito.
2. Tipologie
di cookies utilizzati
2.1 Cookies
di prima parte
I cookies di prima parte, ovvero i cookies che
appartengono al sito dell’editore che li ha creati, sono impostati dal sito web
visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo
di tali cookies permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di
tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
2.2 Cookies
di sessione
I cookies di sessione sono memorizzati
temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se
l’utente si registra al sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati
personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e
di facilitare l'accesso al Sito e la navigazione sullo stesso. Inoltre vengono
utilizzati cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il sito potrebbe
contenere link ad altri siti. L’Impresa Edilsanpaolo Snc non ha alcun accesso o controllo su
cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi
cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto
e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative
modalità di trattamento dei dati personali; l’Impresa Edilsanpaolo Snc a questo proposito declina
espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la
privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le
condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy
Policy dell’Impresa Edilsanpaolo Snc si applica solo al sito come sopra
definito.
2.3 Cookies
persistenti
I cookies persistenti sono memorizzati sul
dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare
le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per
diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si
utilizza il sito.
2.4 Cookies
essenziali
Questi cookies sono strettamente necessari per
il funzionamento del sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito
non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di
accedere in aree protette del sito. Questi cookies non raccolgono informazioni
per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
2.5 Cookies
funzionali
Questi cookies servono a riconoscere un utente
che torna a visitare il sito. Permettono di personalizzare i contenuti e
ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione).
Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente.
Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
2.6 Cookies
di condivisone sui Social Network
Questi cookies facilitano la condivisione dei
contenuti del sito attraverso social network quali Facebook, Twitter e
Linkedin. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è
possibile visitare i siti web dei social networks.
Nel caso di Facebook, Twitter e Linkedin,
l'utente può visitare:
·
https://www.facebook.com/help/cookies
·
https://twitter.com/it/privacy
·
https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
3. Come
modificare le impostazioni sui cookies
La
maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente
normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. È possibile
bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto
alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o
"Preferenze" nel menu del browser permette di evitare di ricevere
cookies ed altre tecnologie di tracciamento utente nonché come ottenere
notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è
anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti
presente nella maggior parte dei browser.